
Abitare Consapevole nasce con lo scopo di istruire, progettare e costruire eco-sostenibile, prediligendo il recupero del costruito per contrastare il fenomeno del consumo di suolo.

Mira a restituire consapevolezza dell’abitare e del progettare sano e naturale fino alla creazione di comunità attive, a promuovere uno stile di vita più consapevole ed eco-responsabile.
Vuole elaborare una nuova cultura ecologica in grado di riconoscere nelle sue implicazioni la compartecipazione e la dipendenza dall’ecosistema, puntando su una visione più etica che possa salvaguardare la salute degli esseri umani e quella della natura.
I nostri servizi
Rivolti a studenti, privati, imprese e professionisti con lo scopo di comunicare l’impatto che le modalità di progettazione e costruzione degli edifici hanno sulla qualità della vita e diffondere un’edilizia sostenibile per vivere in un contesto che rispetti le esigenze dell’uomo e dell’ambiente.

CONFERENZE
Sul tema della Bioedilizia e della Sostenibilità Ambientale: buone pratiche progettuali e costruttive, materiali naturali, scelte etiche per il territorio e l’abitare, sostenibilità sociale, autocostruzione.

WORKSHOP
Tradizione e innovazione costruttiva con coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti: materiali naturali e relativi tecniche costruttive per condividere e diffonderne il valore.

CONSULENZA
Per un corretto approccio ai prodotti, ai materiali e alle tecniche; per approfondire qualsiasi aspetto legato al tema della Bioedilizia e della Sostenibilità Ambientale.
Chi Siamo







Alessandra
Ingegnere per l’ambiente e il territorio esperta nell’ambito della bioedilizia, con formazione relativa a processi partecipati legati alla pianificazione e alla progettazione e con competenza in merito a strategie e strumenti per lo sviluppo sostenibile; impegnata nella pianificazione e nel coordinamento delle attività, nella redazione di contenuti teorici e formativi, nell’attività didattica e nella consulenza professionale.
Egidio
Architetto con esperienza lavorativa nel campo delle ristrutturazioni, nuove costruzioni e della progettazione esecutiva. Amante della progettazione e del dettaglio, curioso e in continuo aggiornamento.
Michele
L'Archigiano Michele: sono esperto in costruzioni di edifici in legno e paglia con finiture naturali (calce e terra cruda). Divulgatore attraverso conferenze che già faccio o cantieri che già frequento. Referente pugliese di A.R.I.A. Familiare, promuovo l'architettura ecosostenibile partecipata con l'aiuto di una strumentazione per conferenze.
GADGET


